IMG_8232Quando un prodotto alimentare di una catena industriale (o artigianale) riesce a vantare una corta lista di ingredienti significa che si avvicina moltissimo all’archetipo di salubrità. L’assenza di coloranti, acidificanti o conservanti che possano allontanare una potenziale clientela salutista sono motivo di vanto per molte aziende 2.0. Quando invece la “ricetta” si riduce ad un solo ingrediente, anziché generare ottimismo, spesso si ritorce contro il produttore.

Non è raro, infatti, imbattersi in confezioni che presentino una sola voce nella descrizione del contenuto.

Perché, allora, gli stessi potenziali clienti che faticano ad accettare l’invasione di additivi alimentari poi sono i primi ad allarmarsi di fronte ad una “semplificazione” del prodotto? Solo un pregiudizio o semplice sintomo di sfiducia verso le grandi produzioni? Per rassicurare molti lettori allarmati, oggi vi propongo un prodotto che riflette la fattispecie di cui facevo cenno all’inizio, la Spremuta di melagrana 100% della linea Fior Fiore.

Un primo giudizio: la spremuta è effettivamente una spremuta. Non è un succo (allungato quindi con acqua) o una bevanda ottenuta da un concentrato. Ogni bottiglietta di plastica contiene l’estratto di circa una melagrana di medie dimensioni. Ecco, quindi, il motivo del mono-ingrediente: si tratta di frutta, al 100%.

Una prima obiezione potrebbe nascere dal tipo di conservazione. Noi lo abbiamo acquistato presso un negozio Coop ma lo avevamo già gustato l’anno scorso a Expo, presso il supermercato del futuro. Non si trova, però, come potreste immaginarvi, nel banco frigo, bensì in un normale scaffale a temperatura ambiente. Perché non sono stati aggiunti conservanti?

Perché, come altri prodotti liquidi a partire dal latte, le moderne tecnologie consentono una pastorizzazione efficace. In particolare le fabbriche più all’avanguardia impiegano il sistema HT/ST, cioè High Temperature/Short Time, con il quale, per un brevissimo lasso di tempo, l’altissima temperatura scongiura vari rischi nutrizionali (come il botulino, ad esempio).

Per una panoramica nutrizionale sulla Spremuta di melagrana, vi segnalo che dal punto di vista dei benefici, vale la pena citare il forte effetto antiossidante in contrasto ai radicali liberi e la discreta presenza di vitamina C. Per quanto riguarda i minerali troviamo in maggior quantità potassio e fosforo, ma anche magnesio, ferro e sodio. Sono presenti in tracce, invece, manganese e rame.

Dimenticavo di dirvi che, ovviamente, è anche buono!