Dimentichiamo per un attimo proteine in polvere e amminoacidi: il primo, fondamentale “integratore” di ogni sportivo è l’acqua. Dato che il composto chimico più presente sulla Terra è anche il principale componente del corpo umano, non è mai ridondante ricordare che per “completare” il nostro organismo dobbiamo consumare la giusta dose di acqua. Se questa è la norma base per ogni persona, figuriamoci per un atleta.
Bere spesso ha dei risvolti sul piano estetico. Da un punto di vista dell’aspetto esteriore è fondamentale assumere acqua in abbondanza per contrastare gli inestetismi della ritenzione idrica. Un’idratazione insufficiente, infatti, viene interpretata dal nostro organismo come un segnale di siccità. Scattano quindi reazioni che tendono a trattenere i liquidi presenti nel sottocutaneo, con un aumento di specifici ormoni che hanno il compito di incrementare la ritenzione di sodio e di liquidi. Questo consiglio è valido tanto per le donne quanto per gli uomini.
Aggiungo un dettaglio a me caro visto che da un paio d’anni ho installato un impianto di depurazione dell’acqua. L’acqua è un prezioso alleato ma l’uomo sta facendo molte sciocchezze inquinando ripetutamente aria e acqua. Necessario quindi introdurre acqua pulita e depurata nel ns. organismo.