Gli Omega-3 (insieme agli Omega-6) sono acidi grassi polinsaturi indispensabili per vivere.
Vengono denominati grassi “essenziali ” proprio perché il nostro organismo non è in grado di produrli e, di conseguenza, devono essere assunti attraverso l’alimentazione.
Di norma la dieta quotidiana equilibrata assicura adeguati apporti di tutti i nutrienti (anche Omega-3 ed Omega-6) in modo da soddisfare le richieste del nostro organismo per il mantenimento dello stato di salute (fisica e mentale) e per il completamento dell’attività fisica.
Le abitudini alimentari, però, negli ultimi anni sono mutate radicalmente ed al giorno d’oggi la nostra dieta è ricca da un punto di vista calorico ma povera di nutrienti essenziali ed importanti. Questo impoverimento è dovuto, in parte, al cambiamento del sistema di coltivazione, agli alimenti sempre più raffinati, a metodi di conservazione e di cottura errati ed anche all’inquinamento.
Perché integrare con gli Omega-3:
- Assicurano un miglioramento della concentrazione e delle capacità cognitive;
- Migliorano l’umore;
- Svolgono un’azione antisclerotica (puliscono il sangue dai trigliceridi);
- Aiutano a prevenire un’eccessiva aggregazione delle piastrine e la conseguente possibile formazione di trombi;
- Danno fluidità alle membrane cellulari;
- Prevengono l’insorgenza di problematiche dovute ad infiammazioni per muscoli, tendini ed articolazioni.
e alla mc donald non rompe i co..ioni nessuno? “Il cibo del tuo animale domestico contiene meno grassi, sali, e zuccheri di quello servito in un fast food. Il NWQ ATUDY, facendo una ricerca e comparando diversi cibi tra di loro, ha dichiarato che il mangime per gatti GourmetGold con 2,9 grammi di grasso per 100 grammi è otto volte meno grasso di un Kentucky Fried Chicken che, al contrario, possiede 23,2 grammi di grasso per 100grammi.