Da oggi inauguro una nuova rubrica dove, ogni mese, prenderò in analisi gli integratori alimentari per sportivi e non, al fine di valutarne potenzialità, carenze ed effetti secondo basi scientifiche e parere personale.

Sapete cosa hanno in comune alimenti come la frutta secca, il tuorlo d’uovo, i semi e la famiglia delle crucifere (es: il ravanello, il cavolo, la rapa, la rucola ed altre ancora)? Lo zolfo, un minerale la cui presenza nell’organismo, negli amminoacidi solforati così come negli alimenti citati in precedenza, è estremamente elevata.
Lo zolfo è, quindi, un componente essenziale dell’organismo umano. E’ presente nella struttura chimica degli amminoacidi solforati e di altre molecole strutturali utili, come enzimi, vitamine ed ormoni. Inoltre rappresenta un microelemento essenziale alla costruzione del tessuto connettivo. Numerosi studi hanno evidenziato che una carenza di zolfo può causare disturbi muscolari.

L’MSM (Metilsulfonilmetano) è un organosolfuro, un composto organico a base di zolfo. Ha una forma altamente assorbibile e disponibile di questo minerale. E’ emerso, da alcune ricerche, che l’MSM ha mostrato proprietà antinfiammatorie e di protezione per la cartilagine articolare ed, oltre ad una diminuzione del dolore, contribuisce ad un aumento della mobilità articolare. Oltre a fornire lo zolfo, l’MSM sembra possa avere un’azione antiossidante neutralizzando i fattori favorenti l’infiammazione.
E’ emerso da ricerche e studi che L’MSM sia utile nel supporto del trattamento di patologie come l’artrosi, anche se i reali vantaggi e dosaggi sono ancora in fase di discussione.

Vi è una sinergia perfetta di questa molecola con l’amminoacido prolina, l’idrolizzato di collagene, la glucosamina e la condroitina.
Consiglio la supplementazione con MSM a tutti gli atleti che praticano sia sport di potenza (sollevamento pesi, bodybuilding, gare di sprint ecc.) sia a quelli che praticano sport di resistenza (ciclismo, podismo, nuoto, sci di fondo ecc.) che possono facilmente avere fastidi alle articolazioni sia degli arti superiori che di quelli inferiori.

Io ho recentemente provato il JOINT FORMULA realizzato dalla +Watt (azienda italiana che assicura il massimo controllo producendo quasi la totalità dei prodotti nei suoi laboratori utilizzando le migliori materie prime). Questo integratore alimentare contiene L’MSM, l’amminoacido prolina, l’idrolizzato di collagene, la glucosamina e la condroitina, con l’aggiunta dell’artiglio del diavolo (pianta la cui radice è utilizzata per la cura di vari problemi come malattie reumatiche, dolori articolari, e fastidi allo stomaco).

Senza titolo